Componenti pavimenti sopraelevati - Intecno | Soluzioni Sopraelevati

Vai ai contenuti
I Componenti del sistema Pavimento Sopraelevato
I sistemi di pavimenti sopraelevati (denominati anche flottanti o modulari) sono composti da diversi elementi che, insieme, formano una soluzione versatile e funzionale per la gestione degli impianti tecnici e la flessibilità degli spazi. Ogni componente ha un ruolo specifico:

(1) Finitura Superiore : Lo strato visibile e calpestabile, scelto per rispondere a esigenze estetiche e funzionali. Le finiture possono variare e includere materiali come laminato, PVC, linoleum, gres porcellanato, parquet, marmo, granito, e altri.

(2) Pannello: Il cuore del sistema, che può essere realizzato in diversi materiali come:
  • Truciolato: Leggero ed economico, adatto a spazi dove l'umidità non è un problema.
  • Solfato di Calcio: Resistente al fuoco e con elevate proprietà meccaniche e acustiche.
  • Incapsulato: Pannelli rivestiti per una maggiore resistenza.
  • Maschiato: Pannelli con giunzioni maschio-femmina per un incastro perfetto.
  • Intecno: Pannelli monolitici sinterizzato al alta temperatura con eccellente resistenza all'umidità e con basso spessore.

(3) Finitura Inferiore: Lo strato che rinforza e protegge il pannello, solitamente realizzato in materiali come lamina metallica o tessuti tecnici, con l'obiettivo di aumentare la resistenza meccanica e la durata del sistema.

(4) Bordo: Il rivestimento laterale del pannello che protegge i bordi e garantisce un incastro preciso tra i pannelli, migliorando anche la stabilità complessiva della pavimentazione. È spesso realizzato in PVC o altri materiali resistenti all'usura.

(5-6-7) Struttura di Supporto: Costituita da colonne e traverse, questa struttura regolabile in altezza è realizzata in acciaio zincato. Le colonne fungono da supporti verticali, mentre le traverse orizzontali collegano i supporti per formare una maglia con interasse 600x600 mm, che sostiene i pannelli modulari. La struttura permette la regolazione micrometrica in altezza e l'installazione di elementi antivibranti per migliorare il comfort acustico.
Questo sistema modulare consente la creazione di un vano tecnico sotto il pavimento, utile per il passaggio di cavi elettrici, idraulici, sistemi di riscaldamento e raffreddamento, rendendo lo spazio flessibile e facilmente adattabile alle esigenze degli ambienti di lavoro o degli edifici direzionali.

Torna ai contenuti