Il Pavimento Sopraelevato
La trasformazione radicale portata dalle nuove tecnologie ha ridefinito il concetto di impiantistica negli spazi di lavoro, ponendo la flessibilità al centro delle esigenze progettuali. Da un modello tradizionale e rigido, dove modificare cavi, reti e impianti comportava interventi costosi e lunghi (spesso integrati in pareti, soffitti), si è passati a un approccio innovativo: il pavimento sopraelevato. Questo sistema modulare e accessibile permette di effettuare connessioni rapide e di apportare modifiche in qualsiasi punto, riducendo notevolmente tempi e costi di intervento.
Il pavimento sopraelevato InTecno offre ai progettisti una soluzione che coniuga funzionalità e versatilità, eliminando la necessità di interventi murari. Con InTecno, è possibile personalizzare lo spazio e modificarlo nel tempo con grande facilità, adattando impianti e strutture alle esigenze del momento senza impatti significativi sui costi o sulle tempistiche.
Tra i principali vantaggi per i progettisti:
- Personalizzazione senza limiti: ogni spazio può essere progettato su misura, con la possibilità di modifiche continue e veloci.
- Riduzione di tempi e costi: costruzione e manutenzione diventano operazioni rapide, senza la necessità di demolizioni o rifacimenti.
- Modularità e flessibilità: frazionare gli interventi nel tempo, adattando l'impiantistica in base a nuove esigenze.
- Allacciamenti rapidi e modificabili: le connessioni di cavi e reti possono essere adattate o spostate senza interventi invasivi.
- Posa veloce e materiali versatili: l’ampia scelta di finiture superficiali permette di abbinare estetica e performance, garantendo la coerenza con il design complessivo del progetto.
Il pavimento sopraelevato InTecno diventa quindi uno strumento essenziale per il progettista, offrendo una libertà creativa quasi illimitata e rispondendo alle richieste di spazi sempre più dinamici, efficienti e sostenibili.
Introduzione a InfoTecno
InfoTecno nasce con lo scopo di fornire agli operatori del settore il know-how necessario per progettare con il pavimento sopraelevato, scegliere le finiture, gestirne la messa in posa e intervenire nelle fasi successive. Una informativa completa di caratteristiche tecniche dei materiali, specifiche d’installazione, uso e manutenzione. Un servizio nel servizio che testimonia un rapporto sempre più interattivo tra InTecno e i propri clienti. Criteri scelta
Prescrizioni posa
Le strutture
I componenti
Termini e definizioni
Finiture
PAT 40 - Pannello in truciolato mm 38
Pannello in solfato mm 30
Subfloor Sistema Massetto Sopraelevato
Pannello InTecno
Pannello in solfato mm 34
PAT 30 - Pannello in truciolato mm 28
PannellI Grezzi
Accessori
Avvertenza: Ci riserviamo il diritto di modificare in qualsiasi momento le caratteristiche dei prodotti