Pavimento sopraelevato
I Pannelli in truciolato mm 28
Possono essere utilizzati esclusivamente per interventi di sostituzione parziali in pavimenti sopraelevati esistenti, poiché non rispondono più agli attuali standard normativi del settore. Sebbene mantengano buone caratteristiche di resistenza e durata, questi pannelli non soddisfano i requisiti di prestazione richiesti dalle normative più recenti, e pertanto non sono idonei per nuove installazioni.
Sono la soluzione ideale per interventi di manutenzione o riparazione su sistemi già installati, dove è necessario rispettare le caratteristiche originarie di spessore del pavimento.
PAT 30
Pannello costituito da materiale di supporto in legno truciolare addizionato a resine a bassa emissione di formaldeide di densità nominale 720 kg/m3 e di spessore nominale 28 mm. Il materiale è certificato in campo ambientale secondo la FSC, che garantisce la corretta e responsabile gestione
delle foreste da cui proviene la materia prima costituente. Il lato inferiore è rivestito, in base alle esigenze, con una scelta materiali che ne migliorano le caratteristiche. I pannelli sono bordati in materiale plastico antiscricchiolio con altezza pari a quella del pannello.
delle foreste da cui proviene la materia prima costituente. Il lato inferiore è rivestito, in base alle esigenze, con una scelta materiali che ne migliorano le caratteristiche. I pannelli sono bordati in materiale plastico antiscricchiolio con altezza pari a quella del pannello.