Pannelli in Solfato di Calcio mm 30 - Intecno | Soluzioni Sopraelevati

Vai ai contenuti
Pavimento sopraelevato
I Pannelli in solfato mm 30

Esplora i nostri pannelli in solfato di calcio PAS 30, progettati per pavimenti sopraelevati flottanti modulari. Soluzione ideale per i professionisti che cercano elevate prestazioni tecniche, questi pannelli garantiscono resistenza, stabilità e versatilità, rendendoli perfetti per ambienti moderni e funzionali. Scopri come possono trasformare i tuoi progetti e migliorare l'efficienza degli spazi.
PAS 30

Pannello costituito da materiale di supporto minerale monostrato inerte di densità ≥ 1600 kg/m3 di spessore nominale di 30 mm, a base di solfato di calcio legato con fibre ad alta resistenza meccanica. Il materiale è certificato di classe A1 secondo la EN 13501-1.
Possiede diverse importanti certificazioni in campo ambientale come la IBR o la VOC. Il lato inferiore è rivestito, in base alle esigenze, con una scelta materiali che ne migliorano le caratteristiche (foglio di alluminio, lastra di lamiera o vaschetta di acciaio zincato). I pannelli sono bordati in materiale plastico anti-scricchiolio. Nello spessore standard di 30 mm, è ideale per finiture in Gres Porcellanato ma, possono essere applicati anche resilienti, laminati, parquet ecc.
Dati tecnici Pannello in Solfato di Calcio mm 30 con finitura superiore  in Gres
Pannello in Solfato di Calcio mm 30 con gres

  • Finitura inferiore : Alluminio
  • Descrizione : Pannello in Solfato di Calcio 30 monostrato ad alta densità, 1.600 Kg/mc, costituito da gesso e fibre di cellulosa, bordatura perimetrale in ABS.





I dati sono indicativi e ci riserviamo di poterli modificare in qualsiasi momento senza preavviso.

Dati tecnici Pannello in Solfato di Calcio mm 30 con finitura superiore in Laminato o Resilienti
Pannello in Solfato di Calcio mm 30 per pavimenti sopralelevati
  • Finitura inferiore : Alluminio - Primer
  • Descrizione : Pannello in Solfato di Calcio 30 monostrato ad alta densità, 1.600 Kg/mc, costituito da gesso e fibre di cellulosa, bordatura perimetrale in ABS.





I dati sono indicativi e ci riserviamo di poterli modificare in qualsiasi momento senza preavviso.

Su richiesta siamo in grado di fornire pannelli con applicata lamiera o vaschetta metallica sul lato inferiore. La lamiera e la vaschetta applicate sul lato inferiore dei pannelli di pavimento sopraelevato contribuiscono a migliorare la resistenza meccanica del pannello, distribuendo uniformemente i carichi e aumentando la stabilità strutturale. Inoltre, queste componenti offrono una barriera protettiva contro l'umidità, preservando l'integrità del panello, e migliorano le prestazioni in termini di isolamento acustico e resistenza al fuoco.
Torna ai contenuti